Nel contesto scolastico sempre più digitale, le competenze informatiche sono fondamentali per i docenti. In vista dell’aggiornamento GPS 2026, è il momento giusto per ottenere certificazioni informatiche riconosciute dal MIM, che possono far guadagnare fino a 2 punti in graduatoria.
Cosa sono le GPS?
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze sono elenchi usati per assegnare incarichi a tempo determinato nella scuola pubblica. Aggiornate ogni due anni, permettono di :
– Inserirsi per la prima volta
– Aumentare il punteggio
– Cambiare provincia
GPS 2026 : Cosa puoi fare?
– Iscriverti per la prima volta
– Aggiornare titoli e servizi
– Aggiungere certificazioni informatiche e linguistiche
– Cambiare provincia per più possibilità
– inserirti in prima fascia, se hai i requisiti

Perché ottenere certificazioni informatiche?
Le certificazioni digitali valgono fino a 2 punti totali, se ne accumulano quattro da 0,5 punti ciascuna. Tra le più richieste:
– LIM
– Tablet
– Coding
– PEKIT, EIPASS, ICDL
– DIGCOMP 2.2, ID CERT
IDCERT: Certificazioni online riconosciute dal MIM
- Percorsi online validi fino a 2 punti
- Digital Badge verificabile (LinkedIn, CV Europass)
- Valide anche per concorsi pubblici e CFU
- Piattaforma flessibile, 100% online
Come prepararsi subito
- Simula il tuo punteggio GPS
- Iscriviti a corsi MIM
- Acquisisci fino a 4 certificazioni informatiche
- Agisci ora, prima dell’aggiornamento
- Aggiungi anche CLIL e certificazioni linguistiche
Ogni punto può fare la differenza nelle GPS 2026. Investire in certificazioni informatiche significa aumentare le possibilità di ottenere incarichi e migliorare il tuo profilo professionale.
Inizia oggi: potenzia il tuo futuro nella scuola con IDCERT.