Il Corso 30 CFU è destinato ai vincitori di concorso (art.5 c.4 d.lgs. 59/2017) nonché a coloro che hanno svolto servizio di insegnamento per almeno 3 anni negli ultimi 5, di cui almeno 1 nella specifica classe di concorso, e a coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art.59, c.9-bis.
Questo percorso formativo offre una preparazione mirata e qualificata, con moduli che approfondiscono tematiche di didattica, pedagogia e normativa scolastica.
La formazione è erogata in modalità online, permettendo ai partecipanti di studiare con flessibilità e conciliare gli impegni professionali e personali. Grazie alla validità del titolo riconosciuto, il corso rappresenta un’opportunità concreta per migliorare il proprio profilo professionale e accedere a nuove opportunità nel mondo dell’insegnamento.
Al termine del percorso, viene rilasciato un attestato ufficiale che certifica l’acquisizione dei 30 crediti formativi universitari, valido ai fini concorsuali e per l’inserimento nelle graduatorie. Scegli il Corso 30 CFU e investi nella tua carriera docente!
Destinatari del Corso
I 30 CFU sono riservati a :
- coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e che intendano conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l’acquisizione di trenta CFU o CFA del percorso di formazione iniziale nell’ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento.
- Sono altresì ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento.
Classi di concorso
- A11 – Discipline letterarie e latino
- A12 – Discipline letterarie
- A13 – Discipline letterarie latino e greco
- A18 – Filosofia e Scienze umane
- A19 – Filosofia e Storia
- A22 – Italiano Storia e Geografia
- A23 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera
- A26 – Matematica
- A27 – Matematica e fisica
- A28 – Matematica e Scienze
- A46 – Scienze giuridico – economiche
- A47 – Scienze matematiche applicate
- A48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
- A54 – Storia dell’Arte
- A01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
- A04 – Design del libro
- A05 – Design del tessuto e della moda
- A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecica
- A09 – Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
- A10 – Discipline grafico-pubblicitarie
- A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
Modalità di erogazione
30 CFU erogati in modalità a distanza con lezioni sincrone svolte in aule go to meeting.
Durata del Corso
La durata del percorso formativo è di circa 2/3 mesi.
Prova scritta
Consiste in un intervento di progettazione didattica innovativa, anche mediante tecnologie digitali multimediali, inerente alla disciplina o alle discipline della classe di concorso per la quale è conseguita l’abilitazione; i percorsi in esame sono esclusi dal livello sostenibile di attivazione dei percorsi di formazione iniziale determinato ai sensi dell’art. 6, comma 4 pertanto i docenti entrano in sovrannumero.
Requisiti di accesso
I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della scadenza del bando (5 marzo 2024), devono essere autocertificati ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n. 183 del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di iscrizione. Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.
Costi
- Costo percorso € 2.000
- Prova finale € 150.00
Informazioni
Per ulteriori informazioni contattaci nella nostra Chat Whatsapp.
Chat Whatsapp 351 900 1731 . La chat è operativa dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9.30 alle 13.00 al Mattino e dalle 16.00 alle 18.00 nel Pomeriggio.