Certificazione di Lingua Inglese C2 British Institutes: Il Tuo Passaporto per il Successo Professionale e Accademico
Nel contesto di una società sempre più interconnessa, la padronanza della lingua inglese rappresenta una competenza essenziale per accedere a nuove opportunità lavorative e accademiche. Ottenere una certificazione linguistica ufficiale non solo valorizza il proprio profilo professionale, ma costituisce anche un importante strumento per affacciarsi con successo sullo scenario internazionale.
Tra le certificazioni più richieste a livello globale si distingue quella del British Institutes, riconosciuta per la sua affidabilità e coerenza con gli standard del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). La certificazione è disponibile per i livelli B2, C1 e C2, attestando un livello di competenza che va da una buona autonomia linguistica fino a una padronanza avanzata, prossima a quella di un madrelingua.
L’esame valuta le cinque abilità fondamentali: ascolto (Listening), lettura (Reading), uso della lingua (Use of English), scrittura (Writing) e conversazione (Speaking).
Perché ottenere la Certificazione Linguistica British Institutes?
Ottenere la certificazione British Institutes rappresenta un investimento strategico per arricchire il proprio curriculum e accedere a nuove opportunità nel mondo educativo e accademico. Sempre più spesso, enti pubblici, università e aziende richiedono una certificazione linguistica ufficiale per l’accesso a concorsi pubblici, selezioni professionali o a determinati percorsi formativi.
In particolare, nel contesto italiano, il possesso di una certificazione di lingua inglese è diventato un requisito fondamentale per affrontare molte prove concorsuali, dove l’inglese è frequentemente incluso tra le competenze valutate.
La certificazione British Institutes, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIUR), risulta particolarmente utile per chi aspira a lavorare nel mondo della scuola. È infatti valida per le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e consente di ottenere un punteggio aggiuntivo, migliorando significativamente le possibilità di inserimento nel settore dell’istruzione.
Livelli Certificazione
La Certificazione British Institutes è disponibile in diversi livelli, ciascuno pensato per attestare competenze linguistiche specifiche in base alla preparazione individuale:
-
Livello B2 (Intermedio Superiore): dimostra una solida padronanza della lingua inglese, sufficiente per comunicare in modo chiaro e spontaneo in ambito lavorativo e accademico. Questo livello è spesso richiesto per l’accesso a concorsi pubblici e a molte selezioni professionali.
-
Livello C1 (Avanzato): adatto a chi desidera consolidare e perfezionare una competenza già avanzata. Il C1 è ideale per accedere a posizioni qualificate, master o percorsi di alta formazione, dove è necessaria una comunicazione efficace e articolata.
-
Livello C2 (Padronanza): rappresenta il grado massimo di competenza linguistica, equiparabile a quella di un parlante nativo. È la scelta ideale per chi ambisce a ruoli di rilievo in contesti internazionali o accademici di alto livello.
Valutazione Titolo nelle GPS
La certificazione British Institutes rappresenta un vantaggio concreto per chi aspira a entrare nel mondo della scuola pubblica. Infatti, è tra le certificazioni linguistiche riconosciute dal MIUR e valutate nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Il punteggio attribuito dipende dal livello linguistico raggiunto, contribuendo ad aumentare significativamente la propria posizione in graduatoria.
I punteggi previsti sono i seguenti:
-
3 punti per il livello B2
-
4 punti per il livello C1
-
6 punti per il livello C2
Inoltre, ottenendo la certificazione in combinazione con un corso CLIL (Content and Language Integrated Learning), il punteggio può salire fino a 9 punti, rappresentando un’opportunità strategica per migliorare le proprie prospettive di inserimento nelle graduatorie scolastiche.
Esami online e Modalità di valutazione
La certificazione British Institutes si caratterizza per la flessibilità offerta grazie alle sessioni d’esame completamente online, disponibili ogni 30-40 giorni. Questa modalità consente ai candidati di sostenere le prove da casa, evitando spostamenti e facilitando la partecipazione da qualsiasi luogo. L’esame si articola in cinque sezioni, ciascuna progettata per valutare competenze linguistiche specifiche:
-
Listening: Comprensione orale attraverso domande a scelta multipla.
-
Reading: Comprensione scritta con quesiti su testi proposti.
-
Use of English: Verifica delle conoscenze grammaticali e dell’uso corretto della lingua.
-
Writing: Produzione scritta in risposta a una traccia.
-
Speaking: Colloquio orale su Zoom con un esaminatore per valutare la capacità espressiva.
Per garantire l’integrità dell’esame, è richiesto il rispetto di alcune semplici regole:
-
Il candidato deve essere da solo nella stanza.
-
È necessario mostrare l’ambiente a 360° con almeno tre dispositivi (es. smartphone o tablet).
-
L’ambiente deve essere ben illuminato e silenzioso per facilitare l’identificazione da parte della commissione.
La certificazione British Institutes è rilasciata solo a chi dimostra una reale padronanza del livello linguistico selezionato. Non sono previsti compromessi: solo la preparazione autentica garantisce il superamento dell’esame e l’ottenimento di un attestato valido e riconosciuto ai fini scolastici e professionali.
Iscrizione e possibilità di ripetizione gratuita dell’esame
Iscriversi all’esame è facile e veloce: la procedura si svolge interamente online. In caso di esito negativo, non ci sono motivi di preoccupazione: hai la possibilità di ripetere l’esame senza alcun costo aggiuntivo. Questa opportunità rappresenta un notevole vantaggio, consentendoti di ottenere la certificazione con maggiore tranquillità e senza ulteriori spese.
Esito dell’esame e rilascio Certificazione
L’esito dell’esame sarà disponibile entro 30 giorni dalla data dell’esame, mentre il certificato finale verrà rilasciato entro 60 giorni lavorativi. Se hai bisogno di ricevere il certificato più velocemente, puoi optare per il Fast Track, che ti permette di ricevere il risultato e la certificazione finale in soli 5 giorni, previo pagamento di un supplemento di 50€.
Iscrizione al Corso
- Aggiungi al carrello il pacchetto , compila il modulo di iscrizione online e perfeziona il pagamento utilizzando una carta di debito/credito abilitata ai pagamenti online.
- Invia copia della carta d’identità e del codice fiscale via e-mail al seguente indirizzo : info@uecscuola.it
- Attivazione credenziali entro 48h
- Corso ed esame finale 100% online disponibile h24
Rimborso
Trattandosi di un corso digitale il rimborso sarà possibile solamente nel caso in cui NON SI ABBIA ancora effettuato l’accesso alla nostra piattaforma e non oltre 14 giorni dall’acquisto. In tutti gli altri casi non sarà possibile erogare un rimborso come da Termini e Condizioni.
Informazioni
Per ulteriori informazioni contattaci nella nostra Chat Whatsapp.
Chat Whatsapp 3519001731 . La chat è operativa dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9.30 alle 13.00 al Mattino e dalle 16.00 alle 18.00 nel Pomeriggio.