Le Metodologie Didattiche Giuseppina Pizzigoni mantengono una straordinaria attualità nell’evoluzione didattico-normativa degli ultimi 20 anni, risultando particolarmente efficace in contesti scolastici caratterizzati dalla presenza di alunni di diversa nazionalità e cultura. Le metodologie didattiche di Giuseppina Pizzigoni consentono ai docenti di riflettere sui principi fondamentali del suo approccio, orientato a creare una “nuova scuola”, sostenuto da una ricca bibliografia e da solide basi teoriche e pratiche.
Il percorso formativo esplora le prospettive offerte dal metodo Pizzigoni, con particolare attenzione agli aspetti teorici e ai risvolti applicativi nella moderna pedagogia inclusiva, in linea con gli obiettivi europei e l’Agenda 2030. L’approccio valorizza materiali semplici, la creatività degli spazi educativi e l’apprendimento pratico in officine e laboratori, ispirati all’osservazione della vita quotidiana. Tali pratiche promuovono il saper essere e il saper fare, principi centrali dell’educazione moderna, che uniscono innovazione, sensibilizzazione al riciclo e riuso e una visione sostenibile, perfettamente integrata nelle Indicazioni Nazionali.
Il metodo Pizzigoni rimane una risorsa preziosa per una scuola inclusiva, dinamica e orientata al futuro, capace di affrontare le sfide della globalizzazione e della trasformazione continua.
Obiettivi del Corso
Il corso in modalità e-learning è progettato per fornire ai docenti strumenti fondamentali per l’acquisizione e il potenziamento delle conoscenze pedagogico-didattiche essenziali per la professione. In particolare, il programma punta a sviluppare competenze metodologiche legate ai saperi di istruzione e formazione, arricchite da comprensioni articolate e diversificate negli ambiti filosofico, psicologico, sociologico e antropologico.
Un focus centrale del corso è l’approfondimento delle metodologie didattiche di Giuseppina Pizzigoni, una prospettiva unica che integra teoria e pratica per analizzare le questioni educative e gli apprendimenti. Questo approccio, radicato nella cultura dell’infanzia e basato su una visione pedagogica-metodologica innovativa, consente ai partecipanti di comprendere e applicare i principi della pedagogia Pizzigoni in maniera concreta ed efficace.
Grazie a un’analisi teorica e operativa delle metodologie, il corso offre un’occasione per riflettere sulle questioni educative in chiave moderna, valorizzando i principi del metodo Pizzigoni come risorsa per l’insegnamento contemporaneo.
Programma
Il corso, oltre ad inquadrare il tempo storico-normativo, socio-culturale e delle correnti sperimentali in cui le attività della pedagogista Pizzigoni si sono esplicate e divulgate, fornirà un percorso psico-pedagogico attraverso contenuti derivanti dalle scienze dell’apprendimento e nella creatività della cultura, per lo sviluppo evolutivo della personalità, della comunicazione e delle espressioni emozionali che, dal metodo , ha tratto contributo ed ispirazione di studio per il cambiamento e la trasformazione metodologico-didattico.
Titoli di ammissione
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento.
- Laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Diploma d’istruzione secondaria
Destinatari
- Il Corso è rivolto a coloro che intendono acquisire una elevata qualificazione relativa ai profili e alle funzioni connessi con l’esercizio dell’educazione e della didattica in campo scolastico e può costituire un’ottima opportunità di formazione in servizio per i docenti e aspiranti tali.
- Il corso è aperto a tutti gli interessati, ai quali verrà rilasciato un Attestato usufruibile per l’inserimento e aggiornamento delle graduatorie per l’accesso all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria, secondo le norme vigenti.
- L’attestato permette l’acquisizione di 3 Punti in GPS Docenti infanzia e primaria posto comune.
Iscrizione
- Ai fini di richiedere i moduli di iscrizione inviare un’email al seguente indirizzo e-mail: info@uecscuola.it
- Attivazione credenziali entro 7 giorni lavorativi
- Corso ed esame 100% online h24
- Esame ripetibile fino al superamento senza costi aggiuntivi
Rimborso
Trattandosi di un corso digitale il rimborso sarà possibile solamente nel caso in cui NON SI ABBIA ancora effettuato l’accesso alla nostra piattaforma e non oltre 14 giorni dall’acquisto. In tutti gli altri casi non sarà possibile erogare un rimborso come da Termini e Condizioni.
Informazioni
Per ulteriori informazioni contattaci nella nostra Chat Whatsapp.
Chat Whatsapp 351 900 1731 . La chat è operativa dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9.30 alle 13.00 al Mattino e dalle 16.00 alle 18.00 nel Pomeriggio.