Corso O.S.A. per Operatore Socio-Assistenziale | Formazione per il Personale ATA

690,00 
Pagamento: Rateizzabile

Il Corso O.S.A. (Operatore Socio-Assistenziale) è pensato per il personale ATA e per coloro che desiderano acquisire competenze professionali nel settore socio-assistenziale. Questo percorso formativo approfondisce le conoscenze e le abilità necessarie per fornire supporto a persone in situazioni di disagio o bisogno, in ambiti scolastici, sanitari o assistenziali. Ideale per chi lavora o intende lavorare nel supporto sociale, il corso offre moduli didattici pratici e teorici, progettati per formare figure altamente competenti e professionali.

Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di partecipazione utile per migliorare il proprio curriculum professionale e ampliare le opportunità lavorative nel settore assistenziale e scolastico. Partecipa e acquisisci competenze fondamentali per fare la differenza nella vita delle persone.

La qualifica di Operatore Socio-Assistenziale permette l’acquisizione di 1 Punto nelle Graduatorie del personale ATA per la figura di Collaboratore Scolastico.

Sbocchi occupazionali dell’O.S.A.
  • Servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali;
  • Ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente;
  • Mansioni di assistenza diretta alla persona, aiuto domestico e alberghiero;
  • Interventi igienico-sanitarie di carattere sociale.
Iscrizione
  • Ai fini di richiedere i moduli di iscrizione inviare un’email al seguente indirizzo e-mail: info@uecscuola.it
Pagamento sicuro garantito

Il Corso O.S.A. per Operatore Socio-Assistenziale permette di svolgere attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socioassistenziali. La figura professionale si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l’autonomia e l’autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. L’operatore O.S.A. collabora con altre figure professionali dell’area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività presso il domicilio dell’utente o in strutture socioassistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.

 


 

Requisiti accesso al Corso

Assolvimento obbligo scolastico.

 


 

Sbocchi occupazionali dell’operatore O.S.A.

  • Servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali;
  • Ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente;
  • Mansioni di assistenza diretta alla persona, aiuto domestico e alberghiero;
  • Interventi igienico-sanitarie di carattere sociale.

 


 

Competenze da acquisire

  • Cura dei bisogni fondamentali della persona;
  • Assistenza alla salute dell’assistito;
  • Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito;
  • Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito;
  • Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito

 


 

Titolo conseguibile

Attestato di qualifica professionale in conformità agli standard di cui all’art. 6 d.lgs 16/01/2013 (ex art. 14 della legge 845 del 1978) riconosciuto a livello europeo.

 


 

Svolgimento del Corso

Esame Online o in sede (a discrezione della Regione Campania).

  • 84 ore – Teoria in FAD (asincrono)
  • 210 ore – Teoria in DAD (sincrono)
  • 90 ore – Laboratorio in DAD (sincrono)

 


 

Costo

Il costo del corso viene suddiviso in 3 rate uguali.

 


 

Iscrizione

  • Ai fini di richiedere i moduli di iscrizione inviare un’email al seguente indirizzo e-mail : info@uecscuola.it

 


Informazioni

Per ulteriori informazioni contattaci nella nostra Chat Whatsapp.

Chat Whatsapp 351 900 1731 . La chat è operativa dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9.30 alle 13.00 al Mattino e dalle 16.00 alle 18.00 nel Pomeriggio.

 


 

Domande frequenti

É obbligatorio seguire le lezioni?
Da un punto di vista formativo è indispensabile seguire il corso al fine di acquisire tutte le competenze previste dallo standard formativo, ciò nonostante, è contemplata un percentuale di assenza. Superata la soglia di assenza concessa il candidato non potrà essere ammesso all’esame finale e potrà conseguire la qualifica solo inscrivendosi nuovamente al corso, ricominciando la formazione.

Quali sono le modalità di pagamento?
Pagamento rateizzato o in unica soluzione.

È possibile conoscere preventivamente la data di fine corso e la data d’esame?
Il calendario di massima del corso viene approntato in concomitanza dell’inizio delle attività formative e stabilito in base alle disponibilità del corpo docente. La data di esame viene comunicata dal Settore Formazione Professionale – Regione Campania mezzo pec a seguito della dichiarazione di fine corso effettuata dall’Ente Formativo ed al successivo Nulla Osta da parte dei Funzionari Regionali.

Cosa avviene se non saldo le rate nei tempi previsti , posso proseguire il corso e saldare al termine ?
Il pagamento delle rate deve essere effettuato alla scadenza comunicata . Nel caso in cui non si rispettassero le condizioni , dopo i 30 giorni alla scadenza si verrà esclusi automaticamente dalla classe .

Assenza il giorno dell’esame
Il candidato che per giuste motivazioni non può prendere parte all’esame della sua edizione corsuale potrà recuperare in altra data entro i 12 mesi successivi, diversamente sarà tenuto a rifrequentare il corso.

 

Carrello
Contattami su WhatsApp
Corso O.S.A. Operatore Socio-AssistenzialeCorso O.S.A. per Operatore Socio-Assistenziale | Formazione per il Personale ATA
690,00 
Pagamento: Rateizzabile
Torna in alto