Il Corso OAC – Operatore Amministrativo Contabile è progettato per il personale ATA e per chi desidera specializzarsi nel settore amministrativo e contabile in ambito scolastico o lavorativo. Il percorso formativo offre una preparazione completa sulle attività di gestione documentale, contabilità, pratiche amministrative e normativa scolastica, fornendo competenze fondamentali per lavorare con efficienza negli uffici di istituzioni pubbliche o private.
L’ Operatore Amministrativo Contabile svolge attività lavorativa, che richiede conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo contabili anche con l’utilizzazione di sistemi informatizzati. Ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute. Svolge azioni di supporto amministrativo, gestione informatizzata dei servizi di segreteria, gestione di archivi, database e erogazione di servizi di biblioteca e si occupa del rilascio di certificazioni, nonché di estratti e copie di documenti che non comportino valutazioni discrezionali. Può coordinare più addetti inseriti in settori o aree omogenee e può elaborare progetti e proposte inerenti il miglioramento organizzativo e la funzionalità dei servizi di competenza, anche in relazione all’uso di procedure informatiche.
Requisiti accesso al Corso
Assolvimento obbligo scolastico.
Competenze da acquisire
- Supporto alle attività di registrazione delle scritture contabili
- Supporto alle attività di gestione degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi
- Gestione del flusso delle informazioni e comunicazioni d’ufficio
Titolo conseguibile con il Corso Operatore Amministrativo
Attestato di qualifica professionale in conformità agli standard di cui all’art. 6 d.lgs 16/01/2013 (ex art. 14 della legge 845 del 1978).
Validità del Corso
Percorso riconosciuto a livello nazionale. Titolo di Operatore Amministrativo Contabile spendibile nelle graduatorie del personale ATA – Profilo Amministrativo (1.5 Punti).
Svolgimento
Esame Online o in sede (a discrezione della Regione Campania).
- 84 ore – Teoria in FAD (asincrono)
- 210 ore – Teoria in DAD (sincrono)
- 90 ore – Laboratorio in DAD (sincrono)
Costo
Il costo del corso viene suddiviso in 3 rate uguali.
Iscrizione
- Ai fini di richiedere i moduli di iscrizione inviare un’email al seguente indirizzo e-mail: info@uecscuola.it
Informazioni
Per ulteriori informazioni contattaci nella nostra Chat Whatsapp.
Chat Whatsapp 351 900 1731 . La chat è operativa dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9.30 alle 13.00 al Mattino e dalle 16.00 alle 18.00 nel Pomeriggio.
Domande frequenti
É obbligatorio seguire le lezioni?
Da un punto di vista formativo è indispensabile seguire il corso al fine di acquisire tutte le competenze previste dallo standard formativo, ciò nonostante, è contemplata un percentuale di assenza. Superata la soglia di assenza concessa il candidato non potrà essere ammesso all’esame finale e potrà conseguire la qualifica solo inscrivendosi nuovamente al corso, ricominciando la formazione.
Quali sono le modalità di pagamento?
Pagamento rateizzato o in unica soluzione.
È possibile conoscere preventivamente la data di fine corso e la data d’esame?
Il calendario di massima del corso viene approntato in concomitanza dell’inizio delle attività formative e stabilito in base alle disponibilità del corpo docente. La data di esame viene comunicata dal Settore Formazione Professionale – Regione Campania mezzo PEC a seguito della dichiarazione di fine corso effettuata dall’Ente Formativo ed al successivo Nulla Osta da parte dei Funzionari Regionali.
Cosa avviene se non saldo le rate nei tempi previsti , posso proseguire il corso e saldare al termine ?
Il pagamento delle rate deve essere effettuato alla scadenza comunicata . Nel caso in cui non si rispettassero le condizioni , dopo i 30 giorni alla scadenza si verrà esclusi automaticamente dalla classe .
Assenza il giorno dell’esame
Il candidato che per giuste motivazioni non può prendere parte all’esame della sua edizione corsuale potrà recuperare in altra data entro i 12 mesi successivi, diversamente sarà tenuto a rifrequentare il corso.