Certificazione PEKIT EXPERT: Requisito Indispensabile per l’accesso alle Graduatorie del Personale ATA
La Certificazione PEKIT Expert è un attestato internazionale riconosciuto da ACCREDIA (prot. n. 02266 Persons REV. 000 del 09/04/2025) e si configura come uno dei titoli obbligatori richiesti per accedere ai profili ATA secondo quanto stabilito nel nuovo CCNL Istruzione e Ricerca. Rappresenta, quindi, un passaggio indispensabile per coloro che desiderano inserirsi nelle graduatorie di terza fascia ATA.
Chi può diventare Personale ATA?
Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) svolge funzioni fondamentali all’interno delle istituzioni scolastiche italiane: dalla gestione amministrativa alle attività tecniche, fino al supporto operativo e alla sorveglianza. Per poter ricoprire uno di questi ruoli è necessario presentare domanda di inserimento nelle graduatorie ATA di terza fascia, previa idonea certificazione informatica riconosciuta, come appunto la PEKIT Expert.
Cosa cambia con il nuovo CCNL?
Con l’entrata in vigore del nuovo contratto collettivo nazionale 2019-2021, è stato introdotto un importante aggiornamento: il solo possesso del diploma non è più sufficiente per l’accesso alle graduatorie ATA. È infatti richiesto, come requisito obbligatorio, il possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, ad eccezione del solo profilo di collaboratore scolastico.
In questo contesto, la PEKIT Expert rappresenta la soluzione ideale, perché perfettamente in linea con le normative europee più aggiornate, tra cui:
– e-CF (e-Competence Framework for ICT Users)
– DigComp 2.2
– Direttive ministeriali del MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito)
Chi è tenuto a possedere questa certificazione?
Il possesso della certificazione è richiesto a:
– Assistenti amministrativi
– Assistenti tecnici
– Funzionari
– Operatori scolastici
⛔ La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale Non è richiesta ai collaboratori scolastici.
Perché ottenere la PEKIT Expert?
Viviamo in un contesto sempre più digitalizzato: saper utilizzare correttamente le tecnologie digitali non è più un’opzione, ma una competenza essenziale. La PEKIT Expert:
– Certifica abilità reali nell’uso di strumenti informatici e digitali
– È riconosciuta a livello nazionale e internazionale
– Offre un vantaggio competitivo nei concorsi pubblici e nei processi di selezione
– Rende il profilo professionale più appetibile per le scuole pubbliche e private
Come ottenere la Certificazione PEKIT Expert
Il processo per conseguire la certificazione è semplice e accessibile:
Formazione: sono disponibili diversi corsi online e materiali di studio per prepararsi in autonomia o con supporto.
Esame ufficiale: il test può essere sostenuto in presenza presso un centro accreditato oppure completamente online.
Rilascio del certificato: dopo aver superato l’esame, l’attestato viene rilasciato entro 24 ore, pronto da allegare alla domanda di inserimento in graduatoria.
Il bando ATA 24 mesi e l’importanza della certificazione
Ogni anno, in base al calendario stabilito dagli Uffici Scolastici Regionali, è possibile presentare domanda per le graduatorie ATA 24 mesi. Senza la certificazione digitale internazionale, la candidatura verrà automaticamente esclusa. È dunque fondamentale ottenere il titolo prima della scadenza prevista dal bando.
Un investimento per il tuo futuro
La certificazione PEKIT non è soltanto un requisito amministrativo, ma un vero e proprio valore aggiunto nel curriculum di chi lavora o intende lavorare nel settore scolastico. Essa dimostra padronanza informatica, capacità di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e professionalità nella gestione di strumenti digitali.
✅ Se vuoi entrare nel mondo della scuola come personale ATA e accedere alle prossime graduatorie , assicurati di conseguire la Certificazione PEKIT Expert: è il primo passo verso una carriera stabile e qualificata nel settore pubblico.